Popolazione.Etnie.Lingue

Popolazione
In Tunisia ci sono 10.480.934 abitanti (2012) per la maggioranza arabi; ci sono tuttavia anche minoranze berbere, ed europee, costituita principalmente da francesi (22.000 nel 2011) e italiani (oltre 3000 nel 2011).
Etnie
Nonostante la maggioranza (circa il 98%) dell’odierna popolazione tunisina parli arabo e si identifichi nella cultura araba, sarebbe errato dedurne un’origine etnica proporzionale. Analisi genetiche condotte tra popolazioni berberofone e arabofone della Tunisia e del Nordafrica hanno mostrato un’unità di fondo nordafricana (in alcune zone meridionali), per cui a rigore parte della popolazione nella zona a sud, come a Gerba può essere considerata di etnia berbera anche se arabizzata (in altre parti si è riscontrato un DNA derivante dagli antenati fenici).
Un’altra parte di popolazione che si trova nel paese è quella di origine ebraica, concentrata per lo più a Tunisi e nell’isola di Gerba, e molto ridotta dal momento in cui il paese ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia.
Lingue
La maggior parte della popolazione parla arabo. Molto parlato è anche il francese, soprattutto nelle città; in alcune località del sud e dell’isola di Gerba è ancora parlato il “berbero”.
La Tunisia è lo Stato del Maghreb più omogeneo sul piano linguistico visto che la quasi totalità della popolazione parla l’arabo tunisino e quel tanto di lingua araba, che è la lingua ufficiale del Paese. L’arabo tunisino è di fatto una variante locale (o dialetto) derivato dall’arabo classico – o più correttamente un insieme di dialetti, per il quale non esiste nessun organo di normalizzazione – che è parlato più che altro in contesti confidenziali o in famiglia.
Durante il protettorato francese in Tunisia, la lingua francese si impose attraverso le istituzioni, in particolare l’educazione, che divenne un forte fattore di diffusione. A partire dall’indipendenza, il Paese si è arabizzato anche se l’amministrazione, la giustizia e l’insegnamento restano bilingui, così come la conoscenza di lingue europee da parte della popolazione è fortemente condizionata dalla televisione e dal turismo.
Al di là delle stime fornite dal governo tunisino, l’Organizzazione internazionale della francofonia ha affermato che il numero di persone aventi una certa conoscenza del francese è di circa 6,36 milioni, corrispondenti al 63,6% della popolazione.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>